Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le Aquile Molfetta del presidente De Giglio conquistano una vittoria pesantissima al PalaPoli contro la prima della classe (già promossa in A2) riconquistando il terzo posto in classifica. L’incontro contro i campani (priva di capitan Perugino e dei brasiliani) termina 4-3 per i padroni di casa, le reti portano il segni di Dell’Olio (doppietta), Ortiz e Barbolla; per i campani vanno a segno Di Luccio, Arillo e De Simone. La squadra allenata da mister Rutigliani chiude la regular season al terzo posto in virtù degli scontri diretti e se la vedrà con il Futsal Manfredonia in semifinale play off (andata 4 maggio al Palascaloria, ritorno 11 maggio al PalaPoli di Molfetta).

PRIMO TEMPO -Rutigliani si affida a Lopopolo tra i pali, Ortiz, Pedone, Di Benedetto e Dell’Olio. L’avvio è tutto biancorosso dopo il lob che termina alto di Ortiz le Aquile si portano sul doppio vantaggio con un super Dell’Olio che mette a segno la sua doppietta di giornata (30 goal in campionato) al 2’11’ e al 2’22’’. Sul 2-0 Capiretti compie un grande intervento su Pedone e Dell’Olio colpisce la traversa. Il Fuorigrotta prova a reagire: De Simona calcia fuori da banda sinistra e Lopopolo è superlativo sulla girata di Arillo e su Mennella. Capiretti sul finale salva tutto su Barbolla, il primo tempo termina 2-0.

SECONDO TEMPO – Il Futsal Fuorigrotta alla prima occasione della ripresa accorcia le distanze con Di Luccio al 5’. I campani premono alla ricerca del pareggio ma colgono un traversa incredibile. Al 9’19’’ Barbolla con un missile sotto l’incrocio sigla il 3-1 e la prima rete in serie B con la maglia delle Aquile Molfetta. Molfettesi con grande entusiasmo premono e ancora il numero 25 coglie l’ennesima traversa di giornata e al 14’13’’ Ortiz torna al goal: 4-1. Capiretti salva i suoi sulle conclusioni ravvicinate di Barbolla e Ventrella ed il finale di partita è tutto biancoceleste infatti il Fuorigrotta in meno di un minuto va a segno con Arillo e De Simone: al PalaPoli termina 4-3

Sarà il Manfredonia l’avversario delle Aquile Molfetta, infatti la squadra biancorossa ha scavalcato il Lausdomini (sconfitto a Giovinazzo): sabato 4 maggio la semifinale d’andata dei play off al Palascaloria di Manfredonia, il ritorno dopo sette giorni al PalaPoli.

di Domenico Introna