Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La stagione agonistica aspetta ancora il verdetto su chi tra Acquaesapone e Italeservice Pesaro sarà campione d’Italia, ma la Divisione Calcio a 5 non si ferma ed ha comunicato le date per la stagione 2019/20. In generale si parte prima rispetto al recente passato per via anche del probabile aumento nel numero di alcune categorie. C’è la novità della possibile nascita della Coppa della Divisione Femminile, cosi come il ritorno al passato con le qualificazioni per le finali di Coppa Italia.

DATE INIZIO CAMPIONATI

Serie A: 21 settembre 2019

Serie A femminile: 15 settembre 2019

Serie A2 maschile: 28 settembre 2019

Serie A2 femminile: 15 settembre 2019*

Serie B: 28 settembre 2019

Under 19: 12 ottobre 2019

DATE INIZIO COPPA DELLA DIVISIONE

Turno preliminare Coppa della Divisione maschile: 14 settembre 2019

Primo turno Coppa della Divisione maschile: 18 settembre 2019

Turno preliminare Coppa della Divisione femminile: 25 settembre 2019**

Primo turno Coppa della Divisione femminile: 16 ottobre 2019

MODALITA’ ACCESSO COPPA ITALIA

Final Eight Coppa Italia Serie A maschile: si qualificano le prime otto classificate al termine del girone di andata

Final Eight Coppa Italia Serie A femminile: si qualificano le prime otto classificate al termine del girone di andata

Final Four Serie A2 maschile: due turni di qualificazione (al primo turno accedono le prime cinque di ogni girone più la miglior sesta al termine del girone di andata) e poi Final Four

Final Four Serie A2 femminile: due turni di qualificazione (al primo turno accedono le prime quattro di ogni girone al termine del girone di andata) e poi Final Four

Final Eight Serie B: due turni di qualificazione (al primo turno accedono le prime quattro classificate di ogni girone al termine del girone di andata) e poi Final Eight

*nell’eventualità di gironi a 16 squadre. Qualora i gironi fossero a 14, la data di inizio sarebbe il 28 settembre 2019.

**eventuale