Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Con un comunicato stampa, il Comune di Barletta ha annunciato in data odierna la prossima riapertura del Pala Disfida “Mario Borgia”.

“La Procura di Trani – si legge – ha disposto il dissequestro del Pala Disfida “Mario Borgia” di Barletta, la struttura sportiva comunale sottoposta a sequestro probatorio dal 4 maggio scorso, dopo che un giovane atleta era rimasto ferito in un incidente al suo interno. “Non è più necessario il permanere del vincolo probatorio su tali beni in sequestro – è scritto nel decreto del sostituto procuratore di Trani Maria Isabella Scamarcio – e sono stati effettuati tutti gli accertamenti utili ai fini della ricostruzione delle dinamiche dell’incidente occorso”.

L’impianto tornerà a essere fruibile da martedì prossimo, 29 ottobre, dalle associazioni sportive che ne abbiano già fatto richiesta e dopo le necessarie operazioni di manutenzione, pulizia e igienizzazione dei luoghi, necessarie per la ripresa delle attività sportive.
Soddisfazione viene espressa dal sindaco Cosimo Cannito il quale, più volte, al fine di restituire alla città quell’impianto, aveva personalmente sollecitato il magistrato, che ringrazia per la sua disponibilità, per il dissequestro del PalaDisfida, nel rispetto dei ruoli, delle funzioni e dei necessari adempimenti, convinto dell’importanza della pubblica fruizione di una struttura sportiva come il Palasport. Una soddisfazione condivisa dal Comando di Polizia municipale e dalla Dirigenza del Settore Sport che, ciascuno per le proprie competenze, ha seguito l’evoluzione della vicenda.