Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Arrivano le prime reazioni alla decisione della Divisione Calcio a cinque di sospendere tutte le attività dei campionati nazionali fino al prossimo 15 marzo (leggi qui).

Tra le società maggiormente coinvolte c’è l’Atletico Cassano, che domani, venerdì 6 marzo alle ore 15, avrebbe dovuto affrontare a Palermo il Real Cefalù per la ventiduesima giornata di Serie A2.
“Resto sconcertato dalla decisione per una duplice ragione – dichiara il direttore generale Mimmo Vitulli, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione – non capisco come sia possibile ribaltare una decisione presa solo dodici ore fa e non avvisare per tempo la nostra società, che nella mattinata di oggi era partita alla volta della Sicilia per affrontare il match di domani nelle migliori condizioni”.

“Nel momento della pubblicazione del comunicato che sanciva lo stop dei campionati – prosegue Vitulli – il nostro pullman con a bordo giocatori, staff e dirigenti si trovava a Messina. Capite benissimo cosa significa adesso per la nostra società tornare indietro, sobbarcandosi le spese per la trasferta, oltre a tutti i sacrifici fatti per poter partecipare alla trasferta da parte della nostra dirigenza che ha rinunciato ad impegni personali e lavorativi.
Ritengo – spiega il dg dell’Atletico – che se ci fosse stata un’idea di questo genere da parte dei vertici della Divisione, sarebbe stato opportuno avvisarci per tempo considerato che il nostro impegno in Sicilia era noto a tutti. Avremmo potuto temporeggiare in attesa della decisione definitiva. Le gare anticipate al venerdì non erano molte, ragion per cui si potevano monitorare meglio le situazioni come la nostra per eventuali comunicazioni d’urgenza”.

“Capisco quali sono le difficoltà organizzative – conclude Vitulli – ma capisco e conosco anche quali sono i nostri problemi e le nostre esigenze. Rimaniamo molto delusi da questa decisione, che se posso aggiungere non è neanche in linea con il decreto del Governo di ieri, in cui era evidente l’indicazione di disputare le gare a porte chiuse”.