Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

luca bergamini

consiglio direttivo divisione 20 gennaio 2021Decisioni importantissime per il futuro del futsal italiano quelle assunte questa sera dal Consiglio Direttivo della Divisione calcio a cinque.

Argomento principale i limiti di partecipazione al gioco per la stagione sportiva 2022/2023 dei Campionati Nazionali maschili.
Nelle gare ufficiali del Campionato e della Coppa Italia, le Società di Serie A dovranno presentare una distinta composta da un massimo di 12 calciatori. Nelle stesse gare le Società di Serie A avranno l’obbligo di inserire nella distinta gara almeno 8 calciatori formati.
Nelle gare ufficiali del Campionato e della Coppa Italia, le Società di Serie A2 hanno l’obbligo di inserire nella distinta gara almeno 9 calciatori formati di cui almeno due nati dal 01/01/2004.
Nelle gare ufficiali del Campionato e della Coppa Italia, le Società di Serie B hanno l’obbligo di inserire nella distinta gara almeno 10 calciatori formati di cui almeno due nati dal 01/01/2004.
A seguire, nella stagione 2023/2024 i limiti di partecipazione al gioco saranno così determinati.
9 calciatori formati per la Serie A maschile
10 calciatori formati per la Serie A2 Elite maschile
11 calciatori formati per la Serie A2 maschile
11 calciatori formati per la Serie B

Per la stagione 2022/2023 restano invariati i limiti di partecipazione al gioco per i Campionati Nazionali femminili (Serie A con 6 calciatrici formate, Serie A2 con 7).
Sarà inoltre avviato, sempre nel 2023/2024, il percorso di riforma anche per i Campionati Nazionali femminili: la Serie A femminile passerà a 7 calciatrici formate e la Serie A2 femminile a 8 calciatrici formate.
Si ricorda che sono da considerarsi calciatori “formati” quelli che rispondano alle attuali norme in vigore.