
La post season della Serie A femminile prende il via con entrambe le pugliesi ancora sul parquet per obiettivi del tutto diversi.
La Femminile Molfetta ha ottanta minuti a disposizione per restare nella massima serie: le biancorosse sono attese delle gara di andata e di ritorno dei playout contro l’Atletico Foligno. Si inizia in trasferta ma anzichè in Umbria al PalaBadiali di Falconara sabato alle ore 17:30 contro le avversarie classificatesi al penultimo posto con quindici punti, nessuno dei quali conquistati ai danni delle molfettesi che vinsero per 1-3 alla terza giornata del girone di andata e per 4-3 al ritorno al PalaPoli. Il ritorno dei playout, invece, è in programma tra sette giorni davanti al pubblico amico a Capitan Errico e compagne, reduci dal turno di riposo nell’ultima giornata di regular season chiusa al terzultimo posto con ventuno punti quanti quelli dell’Audace Verona, tuttavia forte degli scontri diretti a proprio favore e dunque salvo.
Invece, la corsa del Bitonto alla difesa dello Scudetto e alla conquista del terzo tricolore consecutivo inizia da Salandra: è il CMB l’avversario nel primo turno dei playoff per la squadra capitanata da Lucileia. Giunte terze a fine campionato, le neroverdi affrontano le lucane in grado di raggiungere la Final Eight di Coppa Italia e i playoff alla prima stagione in Serie A, impreziosita dall’arrivo di Vanin nel mercato invernale. Due i precedenti in stagione: la netta vittoria esterna delle Campionesse d’Italia in carica per 3-8 e il pareggio interno per 4-4. Se da un lato la squadra del Presidente Auletta ha dimostrato di saper fare male alle grandi come accaduto nell’ultimo turno con la vittoria in rimonta sul Falconara, dall’altro laro la storia del Bitonto sta dimostrando che le partite che contano quasi mai sono state sbagliate. (foto: Femminile Molfetta)