Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La settima giornata del campionato di Serie A2 Femminile, girone D, regala conferme nelle zone nobili della classifica con le pugliesi protagoniste.

Il match clou tra Futsal Molfetta e Fulgor Octajano termina in parità. Al PalaPoli le ragazze guidate da Diego Iessi provano il sorpasso in graduatoria ai danni delle campane ma l’operazione non riesce. Continua invece la marcia della matricola terribile Manfredonia 2000 che tiene la vetta battendo al PalaScaloria la Salernitana. Il roster di Martino Portovenero tiene il pallino del gioco per gran parte della gara sbloccando con Russo e raddoppiando con Nogales prima che ancora Russo faccia doppietta un paio di minuti prima del riposo. Nella ripresa capitan Papapicco chiude la pratica che Volpicella arrotonda prima della rete della bandiera campana. Tiene il passo la puroBio cosmetics Noci che porta a casa la vittoria numero sei in campionato contro il Rionero. Lucane avanti prima del ritorno veemente delle nocesi con Moraca, Quarta (doppietta), De Brito, Giagante e Pia Gomez per una classifica che vede le ragazze di Massimo Monopoli sempre a -1 dalla vetta. Avanza prepotentemente il Conversano che ne fa dieci in casa della Sangiovannese. Gara piena zeppa di gol ed emozioni con le baresi di mister Berardi che operano l’allungo decisivo con il vantaggio di cinque reti che confezionerà l’acuto in terra calabrese. Corriero fa poker, doppiette per Anaclerio e Barile, in gol anche Pugliese e Di Turi. Trasferta indigesta in casa del Futsal Nuceria per il Città di Taranto con Attanasio, Dello Ioio e Barba che firmano la sconfitta numero cinque in stagione per il roster di Vito Liotino. Dona Five Fasano che passeggia sul campo del fanalino di coda Woman Futsal Club.  A Grottaglie arriva le terza vittoria in campionato per le fasanesi che dopo il pareggio interno con il Futsal Molfetta danno continuità alla loro classifica portandosi in sesta posizione.

RISULTATI E CLASSIFICA DOPO LA 7^ GIORNATA