Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

E’ Carlos Sabater Arce il nuovo acquisto del Giovinazzo in vista del prossimo campionato di Serie B. Sabater è un laterale offensivo mancino classe 1993, spagnolo nativo di Elche ed ex in Italia dell’Apulia Food Canosa.
Il nuovo acquisto del patron Carlucci spiega le ragioni che l’hanno portato a scegliere nuovamente l’Italia per il proseguimento della sua carriera: “All’inizio a Canosa è stato difficile perchè i risultati tardavano ad arrivare e dal punto di vista personale non è stato semplice adattarsi ad una nuova lingua e a un modo di vivere differente. Fortunatamente poi è andato tutto per il meglio. Ho scelto il Giovinazzo perchè ha un tecnico competente e preparato come Roberto Chiereghin ed i tifosi sono spettacolari, non smettono mai di incitare la squadra: sono rimasto positivamente colpito dall’atmosfera del PalaPansini“. Lo spagnolo ex Elche conferma anche il grande legame con Josè David, annunciato pochi giorni fa dallo stesso team biancoverde e guarda già a settembre: “Sì, è vero José David è stato uno dei tanti fattori che mi hanno fatto tornare in Italia, lui a Canosa è stato per me come un vero e proprio fratello maggiore. Prometto da parte mia il massimo impegno. Mi aspetto di lottare ai massimi livelli e per quello che la società sta costruendo possiamo puntare alla Serie A2, ma dipenderà tutto da noi”.