Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giornata chiave per il destino dell’intero campionato quella vissuta ieri in Serie A2 femminile, con i risultati del diciassettesimo turno del girone D che hanno permesso l’allungo alla capolista Noci.

Alla puroBIO bastano le reti di Intini e Angelini per battere la Salernitana: le ragazze di mister Monopoli vincono ancora senza subire reti tra le mura amiche ed allungano a +5 sul Futsal Molfetta, frenato dal Dona Five Fasano nel super derby pugliese di giornata.
Al Pala Poli è 1-1 tra le formazioni guidate da Diego Iessi e Michele Pannarale. Ospiti in vantaggio al 4′ con Brenda Moreira, pareggio nella ripresa di Mezzatesta, poi tante occasioni non concretizzate e parità che non si schioda fino al suono della sirena.
Al terzo posto sale la Fulgor Octajano grazie al 5-0 rifilato al Futsal Nuceria, il Manfredonia 2000 ritrova la vittoria grazie al 5-3 casalingo ai danni del Città di Taranto. Conversano corsaro 8-2 sul campo del Woman Grottaglie con tripletta di Pugliese, tre punti in trasferta anche per il MachPower Rionero contro la Sangiovannese.

RISULTATI E CLASSIFICA