Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bitonto

La Serie A femminile arriva a metà del proprio percorso con la disputa della tredicesima giornata di campionato, l’ultima del girone d’andata che decide la griglia della Final Eight di Coppa Italia.

Trasferta a Cagliari per il Bitonto che in settimana ha salutato Chiara Pernazza e festeggiato la prima convocazione in Nazionale di Alexandra Divincenzo e l’assegnazione a Nicoletta Mansueto del Premio “Sissy Trovato Mazza” e quindi la nomina a miglior calcettista italiana del 2024. In Sardegna le neroverdi, galvanizzate dalla goleada nel big match rifilata al Tiki Taka, devono fare punti, segnare quanti più gol possibili e prenderne il meno possibile così da piazzarsi al secondo posto e avere un accoppiamento favorevole nel primo turno della Final Eight le cui sfide si formeranno in base ai posti in classifica al termine della giornata odierna.

Non scenderà sul parquet la Femminile Molfetta, obbligata al turno di riposo come da calendario. Il ko interno contro Cagliari ha determinato la fine di ogni possibilità di accesso alla fase finale del trofeo nazionale da parte delle biancorosse, raggiunte a nove punti dalle sarde, ma scivolate in decima posizione. Un turno nel quale le molfettesi dovranno fare attenzione a cosa accadrà nello scontro diretto tra Lamezia e Verona: le calabresi sono ultime a tre punti; la squadra di Arianna Pompeselli, a sette, ha tenuto sotto scacco la capolista Kick Off sette giorni fa e in caso di vittoria scavalcherebbe le pugliesi.

Sul parquet, i match saranno disputati tutti in contemporanea alle ore 18:00, anche Kick Off-Pescara, Vip-Atletico Foligno, FalconaRa-CMB con il debutto in maglia lucana di Vanin, Lamezia-Verona, Tiki Taka-Lazio.

SERIE A FEMMINILE – 13ª GIORNATA
KICK OFF-PESCARA FEMMINILE
VIP-ATLETICO FOLIGNO
OKASA FALCONARA-CMB FUTSAL
CAGLIARI-BITONTO
T&T ROYAL LAMEZIA-AUDACE VERONA
TIKI TAKA-LAZIO
RIPOSA: FEMMINILE MOLFETTA
CLICCA QUI PER LE DESIGNAZIONI