Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La serie B 2018/19 chiude i battenti con la stagione regolare decretando le partecipanti ai playoff e le retrocessioni in serie C1.

GIRONE F: Sarà Aquile Molfetta-Manfredonia il match che proporrà il primo turno dei playoff promozione, assieme a Real San Giuseppe-Lausdomini. I biancorossi di Giuseppe Rutigliani si impongono 4-3 sul già promosso Futsal Fuorigrotta grazie alla doppietta del bomber Silvio Dell’Olio ed alle marcature di Barbolla ed Ortiz. Sipontini di Monsignori che invece hanno avuto la meglio del Fustal Capurso vincendo 3-1, reti di Pineiro, Raguso e La Torre, chiudendo in quarta posizione. Finale in bellezza anche per il Giovinazzo che supera 4-3 il Lausdomini davanti al pubblico amico e relegando i campani in quinta posizione. Non riesce alla Volare Polignano l’impresa salvezza, il Real San Giuseppe si impone 6-2, soltanto alle statistiche sevono le reti baresi di Liuzzi e Carrieri. Sconfitta pesante in casa per l’Apulia Food Canosa, 10-4 il passivo subito ad opera del Futsal Parete per un nono posto finale.

GIRONE G: E’ il Futsal Altamura la quarta squadra a centrare un posto per i prossimi playoff. Gli uomini allenati da Saverio Mascolo la spuntano 6-5 in un match combattuto contro il Real Team Matera. Si ferma sul più bello invece il Taranto che a Paola rimedia un 7-4 che significa chiusura della stagione senza prolungamento playoff. Retrocessione in C1 per la Diaz che passa in vantaggio con Acquaviva, prima di essere recuperata e superata dal Bernalda, a nulla servono le reti nel finale di Di Pierro e Ferreyra se non per il 5-3 finale. Chiude con un pesantissimo 24-1 la stagione regolare la Be Board Ruvo in casa del Futura Matera, Mazzone e compagni eccedono ai playoff, ma sarà tutto da decifrare il futuro prossimo dei ruvesi.