Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Primi verdetti e prime sorprese stagionali in questo sabato 22 settembre dedicato alla Coppa della Divisione. In attesa del posticipo di lunedì quando Volare Polignano e Virtus Rutigliano si giocheranno il pass per il secondo turno, sono 7 le formazioni pugliesi superstiti dopo i primi 40 minuti effettivi della competizione.

L’unica pugliese non impegnata contro una cugina era il Manfredonia, che ha superato di misura la Chaminade, guadagnandosi l’opportunità di sfidare tra le mura amiche il Civitella.

Vittoria ai supplementari per il Futsal Bisceglie, che grazie alle reti di Santiago Francini, Ferrucci e Pellegrino elimina l’Apulia Food Canosa. Esordio vincente per mister Gianpaolo Capursi, al secondo turno affronterà la Salinis che grazie alla tripletta di Silveira ed al sigillo di Senna ha espugnato il Pala Pansini di Giovinazzo.

Buona la prima anche per il Cassano di Pablo Parilla che supera il Ruvo di un ottimo Garcia Rubio in virtù della doppietta di Pina e delle marcature di Alemao, Rotondo e Caio qualificandosi al turno successivo dove riceverà il Sammichele dell’ex tecnico Guarino, vittorioso sul campo del Ruvo con super Davila, autore di una tripletta.

Continua a stupire la Diaz di coach Di Chiano, dopo aver eliminato il Molfetta nel preliminare, la formazione neopromossa in B ha la meglio anche del Cristian Barletta: i biscegliesi dovranno aspettare il posticipo di lunedì per conoscere la prossima avversaria.
Nel girone 7 vince ai tiri di rigore il nuovo Altamura di Saverio Mascolo, con il Taranto estromesso dalla competizione.

COPPA DELLA DIVISIONE – PRIMO TURNO
MANFREDONIA-CHAMINADE 4-3
FUTSAL CANOSA-FUTSAL BISCEGLIE 2-3 d.t.s.
GIOVINAZZO-SALINIS 0-4
FUTSAL CAPURSO-SAMMICHELE 2-6
FUTSAL RUVO-ATLETICO CASSANO 2-5
VOLARE POLIGNANO-VIRTUS RUTIGLIANO 24/09 ore 20:30
DIAZ BISCEGLIE-BARLETTA 3-1
IESI FUTSAL ALTAMURA-TARANTO 6-4 d.t.r.