Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Si è svolto oggi a Roma il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a cinque, chiamato a deliberare sulla conclusione della stagione 2019-20, stoppata definitivamente dal Covid-19.

La prima importante novità arriva sul capitolo retrocessioni. Il Consiglio Direttivo ha infatti accolto favorevolmente la possibilità di proporre una differente modulazione delle retrocessioni per i Campionati Nazionali di futsal (leggi qui). Tale decisione sarà valutata e ratificata nel prossimo Consiglio Federale del 25 giugno.

Nella stagione 2020-21 non ci sarà la Coppa della Divisione: il Direttivo ne ha ufficializzato la sospensione sia in ambito maschile che in ambito femminile, in relazione alle richieste delle società.
Novità anche per quanto concerne la variazione delle gare: è stato abbassata a 10 giorni la possibilità variare il giorno gara senza incorrere in sanzioni. Ugualmente prevista la possibilità di spostare di un’ora l’orario gara senza incorrere in sanzioni. Per le gare di Serie A2, Serie B e Serie A2 femminile soggette a spostamenti in aereo, verrà disposto un orario di gara che possa permettere il rientro in giornata. In caso di incompatibilità con il rientro in giornata, la squadra ospite può richiedere il cambio orario 30 giorni prima della gara. La Divisione, in caso di mancato accordo, avrà la facoltà di disporre orario di gara anche in altro impianto.

Ancora rimandata la decisione più attesa, quella sulle classifiche ufficiali per la chiusura dell’annata sportiva. Per la loro definizione la LND ha indetto una riunione il 16 giugno. Successivamente a questa data – scrivono da Piazzale Flaminio – saranno pubblicate le relative classifiche ufficiali per la chiusura della stagione sportiva 2019/2020.
Ratificati infine i limiti di partecipazione al gioco per la stagione 2020-21, elencati di seguito.
Serie A: 50% di formati, senza obbligo di Under in lista
Serie A2: 7 formati su 12 di cui due Under nati dal 1/1/2000
Serie B: 8 formati su 12 di cui due Under nati dal 1/1/2000
Serie A e A2 femminile: 6 formate su 12
Under 19: 80% di formati, con 5 fuoriquota (2 nati dal 1/1/2000 + 3 nati dal 1/1/2001)