Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La vittoria della Coppa Italia di Serie C1 pugliese da parte dell’Editalia C5, ai danni del San Ferdinando, consente al sodalizio del presidente Cervello di mettere in bacheca il primo trofeo stagionale, ma anche di essere ufficialmente la rappresentante della Puglia in occasione della fase nazionale del trofeo che oltre alla vittoria finale consente di conquistare automaticamente la promozione in Serie B.

Le squadre rappresentanti di ogni regione saranno suddivise in tre triangolari e cinque confronti diretti. La formula è quella classica che prevede tre turni per gli ottavi di finale (12, 19 e il 26 febbraio). Le sfide dei quarti di finale, previste per il 5 e 12 marzo, andranno a decretare i nomi della quattro squadre che il 6 e 7 aprile si contenderanno la coccarda tricolore. Editalia che esordirà quindi il prossimo 12 febbraio affrontando il Kroton per poi capire se giocare sette giorni dopo, in caso di sconfitta, contro l’Atletico Sambuceto, oppure chiudere il gironcino il 26 febbraio in casa di risultato positivo in terra calabrese.

Ecco le qualificate alla fase nazionale:
ABRUZZO – Atletico Sambuceto
BASILICATA – Svamoda Potenza
CALABRIA – Kroton
CAMPANIA – Sporting Limatola
EMILIA ROMAGNA – Baraccaluga
FRIULI VENEZIA GIULIA – Palmanova
LAZIO – Carbognano United
LIGURIA – Ospedaletti
LOMBARDIA – Area Indoor
MARCHE – Jesi
MOLISE – Sporting Venafro
PIEMONTE – Top Five
PUGLIA – Editalia C5
SARDEGNA – Monastir Kosmoto
SICILIA – Pro Nissa
TOSCANA – Lastrigiana
TRENTINO ALTO ADIGE – Pineta
UMBRIA – Gubbio Burano
VENETO – A Team Arzignano

PROGRAMMA
PRIMO TURNO (12-19-26 FEBBRAIO)
ABBINAMENTO A: Top Five (Piemonte)-Monastir Kosmoto (Sardegna)
TRIANGOLARE B: Ospedaletti (Liguria)-Jesi (Marche) domenica 10/2. Rip.: Palmanova (Friuli Venezia Giulia)
ABBINAMENTO C: Lastrigiana (Toscana)-Area Indoor (Lombardia)
TRIANGOLARE D: Baraccaluga (Emilia Romagna)-A Team Arzignano (Veneto). Rip.: Pineta (Trentino Alto Adige)
ABBINAMENTO E: Pro Nissa (Sicilia)-Carbognano United (Lazio)
ABBINAMENTO F: Sporting Limatola (Campania)-Svamoda Potenza (Basilicata)
ABBINAMENTO G: Sporting Venafro (Molise)-Gubbio Burano (Umbria)
TRIANGOLARE H: Kroton (Calabria)-Editalia C5 (Puglia). Rip.: Atletico Sambuceto (Abruzzo)

QUARTI DI FINALE (5-12/3/2019)
Vincente D – Vincente B
Vincente A – Vincente C
Vincente G – Vincente E
Vincente H – Vincente F

FINAL FOUR: 6-7 APRILE IN SEDE DA DEFINIRE