Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Comincia a prendere forma l’Eraclio C5 che si appresta a disputare il campionato di serie C2 per la stagione 2020/21.

Sono ben dieci i giocatori confermati dal sodalizio barlettano che punta quindi alla continuità per proseguire la fase di crescita, dopo i risultati positivi raggiunti pochi anni fa. Società che ha puntato su monumenti del futsal barlettano come Franco Ricco e Vincenzo Guerra, stesso discorso vale per l’estremo difensore Ruggiero Carella e di Biagio Paparella. Ad un quartetto senior il club ha abbinato sei giovani speranze come il classe ’99 Francesco Giannini, il terzetto del 2000 formato da Angelo Lamacchia, Nicolò Allegretti e Michele Dipietro. A chiudere il folto gruppo dei millenials ci sono i 2001: Savio Lanotte e Manuel Dicandia.