Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“È difficile rispondere a delle domande in questo momento così drammatico per la nostra nazione. Però magari pensare al Futsal potrà distrarci un pò”. Con queste parole parte la chiacchierata con Susy Nicoletti, icona del calcio a 5 femminile italiano e da due anni capitano del Bisceglie.

Tornado al futsal giocato, inevitabile partire dalla prima parte di stagione ed a tutto quello che non ha funzionato, “Abbiamo vissuto una prima parte davvero turbolenta, sicuramente ci sono stati degli errori fatti a monte – ammette la Nicoletti – però credo che la difficoltà maggiore siano stati i tanti infortuni che non ci hanno permesso di essere al completo. Non è semplice allenarsi in 6/8 persone per tante settimane. È stato bravo mister Nico Ventura a tirare il meglio da ognuna di noi e a darci gli stimoli giusti in una situazione così. Siamo riuscite a conquistare la Final Eight, direi che non era facile ad un certo punto”.

Con l’augurio che il peggio possa passare, ed il campionato riprendere, alla campionessa salentina abbiamo chiesto quante reali possibilità di salvezza diretta possa avere il suo Bisceglie, “La vittoria in Toscana è stata importantissima, su un campo difficile con una diretta concorrente, poi però è stato sospeso il campionato quindi non saprei fare calcoli, di certo la nostra posizione non è malvagia”.

Classifica di Serie A divisa in due tronconi con una differenza di 18 punti tra settimo e ottavo posto. Se il campionato qualitativamente è cresciuto o meno lo chiediamo alla Nicoletti, “È un campionato anomalo, guardando la classifica sembra che ci siano solo 6/7 squadre di gran livello e le altre a fare da contorno. Gli addetti ai lavori sanno bene – dichiara – che anche le squadre che lottano per non retrocedere hanno roster di gran livello, vedi Ragusa e Grisignano. Dal mio punto di vista tutta questa differenza non c’è”.

Sulle prospettive di concludere la stagione il capitano biscegliese è schietta, “E’ un momento davvero drammatico, la speranza è che ad aprile si possa riprendere. Lo sport è vita e mi auguro che ci possano ridare il nostro sogno. Però in questo momento la salute di tutti noi deve essere la priorità. #restiamoacasa”.