Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cataldo Guarino è ufficialmente il successore di Francesco Chiaffarato (leggi qui) sulla panchina della Virtus Rutigliano.

Il tecnico tarantino arriva alla Virtus dopo aver chiuso meno di un mese fa la sua seconda esperienza sulla panchina del Sammichele (leggi qui).

“Sono molto contento di aver ricevuto l’incarico di allenatore della Virtus Rutigliano” commenta Guarino. “Mi preme ringraziare innanzitutto il presidente Domenico Lamorgese – prosegue – e la società tutta per la fiducia che mi è stata accordata e per avermi concesso la possibilità di guidare la prima squadra nella prossima stagione di serie A2. Ho preso subito in considerazione la proposta che mi è stata presentata, sia per il rapporto di stima che ho sempre avuto con il Presidente e con i dirigenti tutti e per la grande passione e l’entusiasmo che gira attorno a tutto l’ambiente. Sono convinto e sicuro di essere venuto in una società importante. La Virtus Rutigliano è di sicuro una delle più importanti società pugliesi. E’ quindi per me un onore avere la possibilità di farne parte. Sono pronto a ripagare la fiducia concessami, con il massimo impegno. Il mio primo obiettivo è contribuire a rafforzare il processo di crescita e – conclude – il miglioramento di una società che ha voglia di affermarsi ancora di più nel panorama del futsal nazionale. “